Miles Davis - artista

Elenco di tracce
Trumpa, bandleader e compositore Nato il 26 maggio 1926 ad Alton, Illinois, USA, è morto il 28 settembre 1991 a Santa Monica, in California, USA (65 anni) Una delle figure più importanti nella storia del jazz, Davis ha adottato molteplici direzioni musicali in una carriera di cinque decenni che lo ha tenuto in prima linea in molti importanti sviluppi stilistici nel jazz. Il suo album "[M = 5460]" (1959) è l'album jazz più venduto di sempre con oltre cinque milioni di copie vendute. Miles si stabilì a New York City per studiare alla Juilliard School. Fece il suo debutto professionale come membro del Quintetto di Charlie Parker dal 1944 al 1948. Nel 1948, Davis iniziò a trovare il proprio ensemble. A quel tempo, incontrò Gil Evans, che contribuì ai punteggi e agli accordi di Miles Davis Nont. Le dozzine di squadre che registrarono nel 1949-50 furono infine assemblate come LP "[M = 62308]" (1957), con Davis ed Evans che lavorano di nuovo insieme dal 1957 su ulteriori progetti. Miles Davis è stato importante nella creazione dello stile "hard bop" a metà degli anni '50 (il suo primo quintetto regolare presentava John Coltrane), e l'approccio "Time, senza cambiamenti" nel suo secondo quintetto un decennio dopo. Alla fine degli anni '60, ha introdotto strumenti elettronici e ritmi rock e funk nella sua musica. Intorno al 1975, andò in pausa per salute e problemi personali, riemergendo nel 1980. Sposò la ballerina/attrice Frances Taylor Davis il 12 dicembre 1959; La coppia divorziò nel 1968. Ha poi sposato la cantante Betty Mabry nel settembre 1968; Divorziarono nel 1970. Quindi sposò l'attrice Cicely Tyson il 26 novembre 1981; Divorziarono nel 1989. Padre di Cheryl Davis ed Erin Davis. Zio di Vincent Wilburn (Jr). Incorporato in Rock and Roll Hall of Fame nel 2006 (interprete). Vincitore di otto Grammy Awards: - Migliore composizione jazz di oltre cinque minuti di durata per gli schizzi della Spagna su [M = 48172] - Migliore performance jazz - Gruppo grande o solista con grande gruppo per [M = 8260] - Migliore performance strumentale jazz, solista per [M = 65130] - Migliore performance strumentale jazz, solista per [M = 63355] - Migliore performance strumentale jazz, Big Band per [M = 62288] - Migliore performance strumentale jazz, solista (su una registrazione jazz) per [M = 62288] - Migliori prestazioni strumentali R&B per [M = 62359] - Migliore grande performance di ensemble jazz per [M = 188032]