Formata da Robert "Kool" Bell, suo fratello Ronald Bell e un gruppo di amici adolescenti del New Jersey a metà degli anni '60 (poi chiamati Jazziacs), Kool e la banda hanno suonato il jazz tradizionale in sedi regionali per diversi anni, trasformando lentamente il loro stile per incorporare i suoni emergenti di Sly e la famiglia di James. Furono firmati dall'etichetta De-Lite nei primi anni '70 e raccolsero un piccolo ma leale seguito nazionale (in particolare per la loro uscita del 1971 dal vivo alla macchina del sesso). Le fortune del gruppo sono esplose nel 1974 con selvaggio e pacifico, un album contagiosamente crudo che ha generato tre successi, "Funky Stuff", "Hollywood Swinging" e "Jungle Boogie", tutti con grande strumentazione e testi praticamente urlati dal gruppo. Tuttavia, con la stessa velocità con cui sono andati a Fame, Kool e The Gang sono sbiaditi, il loro suono difficile che appare fuori posto contro i suoni lissi e orientati alla danza che hanno iniziato a dominare la radio popolare alla fine degli anni '70.
Kool & The Gang è stato un ripensamento nel mondo della musica nel 1979, quando hanno portato il protagonista del suono del miele James J.T. Taylor e produttore pop/jazz Eumir Deodato per un ultimo sussulto, un album di danza luccicante chiamato Ladies Night. Deodiato semplificava e addolcì gli stili jazz del gruppo in un pacchetto fortemente prodotto, fronteggiati dalla voce di tenore irresistibile di Taylor. È stato uno smash di tutto il bordo, che ha portato a due colpi di alto livello, il titolo Cut e il Midtempo "troppo caldo". Fu anche l'inizio di una serie quasi senza precedenti di top-10 colpi pop e soul per il gruppo che avrebbe reso Kool & the Gang il gruppo soul più venduto degli anni '80. Ladies Night è stata seguita dalla celebrazione ancora più grande, il cui taglio gioioso è diventato il tema musicale di innumerevoli squadre sportive negli anni '80 e da una delle canzoni più giocate degli ultimi 25 anni. I successivi cinque anni hanno portato Hit dopo Hit, tra cui Toppers "Nerbida", "Amore", "Take My Heart", "Joanna", "Fresh" e "Let's Go Dancin '". L'innocuousità infettiva della loro musica a volte è andata a uno sciocco estremo ("scendi su di essa"), ma il gruppo ha chiaramente creato un catalogo di tagli piacevoli e ben performi, sia durante il mandato di Deodaato come produttore che dopo aver assunto la produzione dei loro album nel 1983-canzoni che hanno generalmente invecchiato bene. Il loro album del 1987, Forever, è stato un altro smash, ma ha anche fornito il segnale di avvertimento che i suoni freschi Kool e la banda introdotti nel 1979 avevano corso il loro percorso e avevano iniziato a suonare formulaico.
Nel 1987, Taylor lasciò il gruppo per perseguire una carriera da solista modestamente di successo (ebbe un grande successo con "All I Want Is Forever", un duetto con Regina Belle), e il gruppo ha continuato ma non ha mai avuto un altro colpo di classifica. Hanno trascorso il successivo decennio sul circuito dei vecchietti prima che Taylor si riunisse per un tour di riunione del 1996 e l'album State of Affairs, un disco estremamente divertente (e il più forte lirico del gruppo) che è stato ignorato sia dalla radio pop e da soul.
Ora un quintetto composto dai fratelli Robert "Kool" Bell, Ronald Bell (Khalis Bayyan), George Brown, Dennis Thomas e Charles Smith (tutti i membri del gruppo originale), il gruppo tournne a livello internazionale e ha un seguito particolarmente grande in Asia. J.T. Taylor ha continuato la sua carriera da solista, con un successo limitato.